
Il suo oroscopo ci parla di un
uomo gradevole, generoso, mediamente ambizioso e determinato, azzarderei a dire
apparentemente normale, se non fosse per quella wild card rappresentata da Marte isolato in ottava casa nel segno
della Vergine.
Marte è sempre un indicatore di
coraggio, forza fisica, capacità di assumersi rischi e intraprendenza; è il
muscolo e il sangue, ciò che ci muove in vista del conseguimento di un
obiettivo che ci appassiona, e quindi va sempre valutato con cura nel tema
natale di uno sportivo.
Il segno della Vergine è un
settore legato a temi quali la salute del corpo, la tecnica, la tecnologia e
l’attenzione ai dettagli, il riconoscimento dei limiti dell’ordine naturale a
cui l’essere umano è sottoposto, le capacità di adattamento e la perseveranza nel
lavoro quotidiano per ottenere dei risultati step by step.
Marte in Vergine appartiene
quindi a persone disciplinate ed efficienti, che non mollano mai e ottengono
ciò che desiderano accumulando un piccolo risultato dopo l’altro, mosse da una
forte passione che le spinge verso l’autoperfezionamento, come dichiara lo
stesso Alex in un’intervista: “Se
raggiungi un piccolo risultato, ti porta a continuare il giorno dopo. E
impostando ciò che fai in base alle passioni, diventa tutto più facile”.

Tuttavia, l’elemento che
trasforma questo Marte in Vergine in una sorta di macchina da guerra poggiata
su una bomba ad orologeria è dato dal fatto che nel tema natale di Alex il
pianeta rosso è isolato rispetto agli altri pianeti, ossia non forma con essi
alcun aspetto.
I pianeti isolati possono essere
paragonati a dei “cavalli selvaggi”, che, proprio perché privi di briglie,
possono scatenare tutta la loro potenza senza porsi alcun limite, soprattutto
in corrispondenza di transiti particolarmente sollecitanti.

Nel caso di Zanardi, questo Marte
è un daimon estremamente esigente,
che lo spinge a sfidare costantemente le leggi della fisica e della fisiologia;
un cyborg ossessionato dal bisogno di
superare i limiti imposti all’uomo dal fatto stesso di essere incarnato in un
corpo fisico (“Facendo sport si impara
che ogni giorno bisogna spostare l’asticella un po’ più in su, e non
accontentarsi mai, non fermarsi mai”), portando più di una volta il povero
Alex a rischiare la vita, ma capace al tempo stesso di ricostruirsi tramite la
tecnologia, rimettendo “in piedi” ogni volta il suo beniamino, con una
prontezza solo sua.
Questo mio articolo su Alex Zanardi è stato recentemente pubblicato sul numero 012 del trimestrale Tutto Qui & dintorni, www.tuttoqui.info
La foto di Zanardi è di biografieonline.it
Il tema natale è stato elaborato dal sito astro.com
1 commento:
Buongiorno,
in primis voglio fare, tanti Auguri All'insuperabile Zanardi, sperando con tutto il cuore , che possa farcela ancora una volta, e poter rivederlo, a raccontarsi come ha sempre fatto.
Ci spero vivamente!!!
Volevo esternare un mio umile pensiero : L'astrologia e una tematica affascinante nella nella vita di ogni individuo, noi essere umani siamo in perenne movimento, come l'universo che ci sovrasta, dall'ALTO. .
Riguardo studi astro logici. ..Sarebbe istruttivo portare sui banchi di scuola lo studio dei pianeti cosicché l'essere umano abbia a migliorare l'evoluzione individuale. Grazie per l'opportunità di commento
Distinti saluti
Posta un commento